Visualizzazione post con etichetta Personali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Personali. Mostra tutti i post

mercoledì 4 dicembre 2013

Cene po(i)etiche

Convivio teatrale quello di sabato scorso a “La Fabbrica dell’Esperienza” di Milano dove una lettura-interpretazione magistrale del duo Irina Casali e Paolo Vachino, dal “carteggio amoroso” di Anton Cechov a sua moglie O’lga Knipper ha allietato la cena po(i)etica in programma. Una esperienza del tutto nuova: una cena luculliana inframezzata dalla lettura appena citata e con un finale pirotecnico fatto di poesie amorose declamate dai presenti.

Come sempre la frequentazione de “La Fabbrica dell’Esperienza” è una avventura che lascia il segno, un godimento dello spazio artistico inteso in senso lato, in cui tutte le forme artistiche (teatro, letteratura, poesia, arte, musica) si coagulano in un unicum senza fine. E in uno spazio simile in compagnia delle parole e del calore umano dei frequentanti non si può certo rimanere delusi.


Un plauso a chi fra immani sforzi riesce in questo nostro Paese fatto di vacuità, piattezza, scempiaggine, a mantenere vivo l’interesse per la cultura e ad alimentare relazioni interpersonali ormai svanite nella solitudine egoistica degli “italioti pecoroni”.       




sabato 30 novembre 2013

Declinazioni Amorose

E si torna alle scorribande di una volta; quei viaggi col Vachino (poeta, scrittore, intellettuale) che hanno fatto la storia dei Mercoledì Letterari. Quei viaggi che ci hanno insegnato ad essere due in uno ma soprattutto che ci hanno fatto crescere nell’alveo della cultura.
L’occasione è data dalla cena-incontro con relative letture poetiche (e ovviamente qui il Vachino la farà da padrone) che “La Fabbrica dell’ Esperienza” di Milano organizza per questa sera.
Il divertimento è assicurato, la cultura anche, la letteratura presente.